en | © Copyright Broadcaster.it - Tutti i diritti riservati
Contact us | About us | TV-Media | Prezzi | Termini d'utilizzo | Privacy | Credits
Qualità della vita: l’Italia e gli indici di benessere per giovani, anziani e bambini
Trentino Marketing - 05/06/2022
Le imprese e i territori dell’Unione Europea: digitalizzazione e transizione verde
Trentino Marketing - 05/06/2022
Io sarò. Il grande libro di quello che farai da grande Domenica 5 Giugno
Trentino Marketing - 05/06/2022
None
La parità di genere sta diventando realtà: ostacoli e obiettivi raggiunti
Trentino Marketing - 05/06/2022
Scelte socialmente responsabili delle aziende: il ruolo di azionisti e consumatori
Trentino Marketing - 05/06/2022
Trentino Marketing - 05/06/2022
Ordine e conflitto: uno sguardo che collega la storia, il pensiero e la contemporaneità
Trentino Marketing - 04/06/2022
None
Eppur s’innova. Alla ricerca del modello italiano, dal passato al futuro
Trentino Marketing - 04/06/2022
Gameday – Perché le ragazze devono imparare a correre dietro un pallone
Trentino Marketing - 04/06/2022
L’auto elettrica, come cambia un settore chiave dell’industria manifatturiera
Trentino Marketing - 04/06/2022
Crisi & Denari - Dopo la pandemia: i risparmi tra ordine e disordine
Trentino Marketing - 04/06/2022
Cambiare il modello di sviluppo per la transizione ecologica passando dalle parole ai fatti
Trentino Marketing - 04/06/2022
Come cambiano mercato del lavoro e sindacati, dall’industria manifatturiera alle banche
Trentino Marketing - 04/06/2022
Distretti e nuova frontiera dell’innovazione: dall’industria tradizionale all’high tech
Trentino Marketing - 04/06/2022
Agritech: come cambia l’agricoltura. Che cosa ci aspetta in un futuro (molto) prossimo?
Trentino Marketing - 03/06/2022
L’entropia culturale nella versatilità delle biblioteche contemporanee
Trentino Marketing - 03/06/2022
La grande sfida dell'idrogeno verde: il ruolo di agricoltura e foreste
Trentino Marketing - 03/06/2022
La complessità: laboratorio di pensiero sistemico sulle sfide attuali
Trentino Marketing - 03/06/2022
Il nuovo paradigma della complessità: dall'ecologia animale ai sistemi economici
Trentino Marketing - 03/06/2022
Innovation Rhapsody. Strumenti, ispirazioni e armonie per lavorare e vivere meglio
Trentino Marketing - 03/06/2022
Il passaggio generazionale del patrimonio familiare e la sua protezione
Trentino Marketing - 03/06/2022
Trentino Marketing - 03/06/2022
La digitalizzazione della finanza tra disintermediazione e nuovi ecosistemi
Trentino Marketing - 03/06/2022
Impatto del volontariato nella centralità del paziente: cosa cambia con la pandemia
Trentino Marketing - 03/06/2022
Trentino Marketing - 03/06/2022
Banche centrali e crisi mondiali: Banca centrale europea e Federal Reserve a confronto
Trentino Marketing - 03/06/2022
Il pacchetto di primavera del Semestre europeo e REPowerEU: la risposta europea alla crisi
Trentino Marketing - 03/06/2022
Trentino Marketing - 03/06/2022
Trentino Marketing - 02/06/2022
Dal 2 al 5 giugno Trento si tinge di arancione
Anche quest’anno la città di Trento ospiterà il Festival dell’Economia che, per la sua 17^ edizione, presenta un programma più vasto che mai. Dal 2 al 5 giugno, una quattro giorni imperdibile a cui prenderanno parte 8 Premi Nobel, 11 Ministri e oltre 75 relatori provenienti dal mondo accademico, economico e imprenditoriale.
“Dopo la pandemia, TRA ORDINE E DISORDINE” è il tema scelto per quest’edizione, che darà vita ad un interessante e stimolante dibattito tra importanti relatori, selezionati tra le menti più brillanti del mondo scientifico, gli opinion leader di riferimento e gli importanti esperti delle più diverse discipline.
Data: 02/Giu/2022 - 05/Giu/2022